C’è un aspetto che sorprende nell’ultimo bollettino mensile curato dall’Abi ed è relativo all’andamento dei tassi Euribor e Irs, quelli cioè presi come basi dagli istituti di credito per stabilire i ...
Banco BPM nasce nel 2017 dalla fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. Oggi è il terzo gruppo bancario italiano per dimensioni, con una presenza capillare sul territorio nazionale: ...
Dal momento della sua nascita, Webank ha puntato sull'innovazione tecnologica per offrire servizi bancari completamente online, anticipando le esigenze di una clientela sempre più digitale. Questa ...
La premessa è che non esiste una risposta valida in tutti i casi, dato che la valutazione può essere influenzata da una serie di fattori personali di competenza non strettamente economica. Ma sta di ...
È Bologna la città italiana che guida la classifica per il più alto numero di compravendite in classe energetica A e B. Lo rivela l’ultima indagine dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa che ha esaminato ...
Dopo due anni di tassi di interesse in aumento, il mercato dei mutui sta vivendo una svolta importante destinata a cambiare i numeri relativi alla scelta degli italiani che accendono un finanziamento ...
C’è ancora la garanzia dello Stato a supporto dei giovani che desiderano acquistare un immobile e diventare proprietari della prima casa. La recente Legge di Bilancio 2025 ha esteso il Fondo garanzia ...
Quasi quattro nuovi mutui su dieci sono per una surroga. Per l’esattezza: sono il 38% delle erogazioni totali di mutui nei primi due mesi di quest’anno. Più del triplo rispetto al 12% del 2022, come ...
È corsa alla stipula di mutui e prestiti. Nell’ultimo anno si è allargata la platea di italiani che stanno pagando un finanziamento: sono quasi sei su dieci, il 59,1% per la precisione, afferma CRIF.
Il mercato dei mutui accelera in Italia e a dicembre 2024 registra un incremento del 54% delle richieste, trainato dal calo dei tassi di interesse e dalla maggiore accessibilità del credito. Lo rileva ...
Quando si affrontano lavori di ristrutturazione, è fondamentale considerare l'impatto fiscale, soprattutto in relazione all’IVA applicata. In Italia, l'aliquota ordinaria del 22% può rappresentare un ...
Il mercato immobiliare italiano sta tornando a crescere, con conseguenze che potrebbero essere positive per l’intera economia. Il ribasso dei tassi di interesse ha spinto le compravendite: nel quarto ...