La Costa Rica, un tempo "oasi felice", è oggi segnata dal narcotraffico e dall’aumento della violenza. La Chiesa denuncia la povertà giovanile come terreno fertile per le bande e chiede alle istituzio ...
A oltre sei anni dalla tempesta Vaia, la natura ha mostrato la sua resilienza, dando vita a nuove fioriture selvatiche.
La mattina del 1° febbraio 2021 il golpe militare in Myanmar rovescia il governo guidato dal premio Nobel per la pace di Aung ...
Nel cuore della modernità, tra il frastuono della vita quotidiana e la ricerca incessante di connessioni digitali, esiste ...
Con il primo numero del 2025 si inaugura la nuova serie del “Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale ...
Il segretario generale del Comitato centrale dei cattolici tedeschi (Zdk), Marc Frings, commenta per il Sir la difficile fase ...
I grandi amori nascono spesso da incontri casuali. Quello tra la Big Vocal Orchestra, un vero e proprio fenomeno artistico ...
Il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Vigodarzere ha la sua nuova sindaca. Noemi Tahiri, che frequenta la classe 2B della scuola secondaria di primo grado Moroni, e che sarà affiancata ...
Con queste parole padre José María “Pepe” Di Paola ha presieduto la messa nel santuario di Silípica, nella provincia di Santiago dell’Estero, in Argentina, affidando il Pontefice alla preghiera della ...
La Pontificia Accademia delle scienze sociali (Pass) e l’Iniziativa per il dialogo sulle politiche (Ipd) della Columbia ...
Don Pedron «Non mi pare vero di essere arrivato a questa età. Sono stato felice della mia vita. E felice di essere prete! Quarant’anni padre spirituale in Seminario e trenta come penitenziere» ...
Si chiama “MED-25 Bel Espoir” la nave che salperà il 1° marzo da Barcellona con 200 giovani di diverse nazionalità, culture e ...