La Corte UE esamina il caso relativo a un contratto collettivo italiano, che prevede licenziamenti dopo 180 giorni di assenza ...
Dal 4 aprile si possono presentare le candidature 2025 per l’iscrizione all’elenco dei professionisti idonei a ricoprire ...
La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti ha introdotto due nuove misure ...
Con la circolare n. 7 del 2025 Assonime analizza le novità della Legge di bilancio 2025 con riguardo ai veicoli aziendali ...
Il credito IVA relativo al primo trimestre 2025 può essere chiesto a rimborso o in compensazione entro il 30 aprile, utilizzando il modello IVA ...
Trova collocazione nel modello Redditi Persone Fisiche 2025, ma anche nel modello 730/2025, la nuova detassazione IRPEF dei redditi dominicali ...
Dopo l’interpretazione autentica della legge n. 203 del 2024 arrivano anche le istruzioni del Ministero del Lavoro utili per la definizione ...
Dimissioni per fatti concludenti in chiaro dopo la circolare n. 6/2025 del Ministro del Lavoro. In particolare, sono state ...
Nella circolare n. 73 del 2025 l’INPS recepisce la novità entrata in vigore il 5 marzo 2025 in materia di ISEE e rende noto che i cittadini che ...
Con la firma di un protocollo d’intesa tra Consiglio Nazionale dei Commercialisti e la procura del Tribunale di Trani, prende ...
In tema di prestazione complessa legata alla pratica dello sport, con la risposta a interpello n. 87 del 3 aprile 2025, ...
La Cassa dei Dottori Commercialisti mette a disposizione dei propri iscritti 2,5 milioni di euro per sostenere i propri ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results