L'Aifa ha disposto il ritiro di alcuni medicinali in quanto, spiega la circolare, al di sotto dei 12 anni la codeina "non deve essere utilizzata come antidolorifico a causa del rischio di tossicità da ...
Nel Canton Ticino è quasi impossibile trovare lavoro, mentre in Germania ci sono molte chance. In Scandinavia la domanda è alta e gli stipendi buoni. Se volete andare oltreoceano, meglio il Canada ...
Venticinque politiche e interventi sanitari concreti possono, in un lasso di tempo relativamente breve, contribuire individualmente e collettivamente ad affrontare l’enorme peso delle malattie ...
"È diventato chiaro che il Segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie", ha scritto Marks nella sua lettera di ...
Le revoche, su rinuncia delle ditte produttrici dell'Aic, riguardano i medicinali Fluconazolo Villerton Invest, Tafois, Venlafaxina Ranbaxy, Venlafaxina Ranbaxy Italia, Falquilax, Normacol e Tetabulin ...
Il Master è promosso dell'Università degli studi di Parma, Pavia, Perugia– Facoltà di Farmacia. 29 DIC - Nel file allegato a fondo pagina tutte le informazioni sul Master di II livello in tecnologie ...
Segnalati casi di carcinoma a cellule squamose in pazienti trattati con ingenolo mebutato e alcuni studi clinici mostrano un aumento dell'incidenza di cancro della pelle. Gli operatori sanitari devono ...
02 DIC - Il Chronic Care Model (CCM) è un modello di assistenza medica dei pazienti affetti da malattie croniche sviluppato dal professor Wagner e dai suoi colleghi del McColl Insitute for Healthcare ...
Il termine per il pagamento della quota 2025 scade il 31 marzo 2025. In proposito, si evidenzia che, come previsto dal vigente statuto ONAOSI, il 2025 è l’ultimo anno in cui si possono iscrivere come ...
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) rinnova il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, destinando per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio ...
Sebbene i momenti e gli spazi senza tecnologia siano importanti per i bambini, gli esperti dell'università di Birmingham sostengono che le restrizioni generalizzate sono “soluzioni tampone che fanno ...
Ridurre gli impatti sulla salute del 50% entro il 2040 per salvare milioni di vite ogni anno. Questo l’impegno assunto, alla conclusione della seconda Conferenza globale dell’Oms sull’inquinamento ...