Paladina, Chiuduno, Suisio, Torre Boldone, Bagnatica, Urgnano, Calusco d’Adda, Bonate Sopra, Bottanuco, Brembate Sopra, Martinengo. A volte i ladri sono ...
L’Astrolabio, il podcast di Molte Fedi sotto lo stesso cielo, torna con un format totalmente nuovo: quattro eventi in presenza la domenica mattina per riflettere sulla città nella rinnovata biblioteca ...
Gian Piero Gasperini ha vinto per la prima volta il Premio Nazionale “Enzo Bearzot” per il 2024, riconoscimento assegnato al miglior allenatore italiano dell’anno. L’allenatore dell’Atalanta è stato ...
Progetto Be Tree: arrivano 1024 nuovi alberi in città. Saranno messi a dimora in 17 quartieri della città grazie alle segnalazioni ...
Bergamo. Nove episodi dall’inizio dell’anno, che diventano undici se si portano le lancette a dicembre, che diventano molti di più se si guarda appena oltre i confini provinciali: basti pensare che la ...
A parlarne il dottor Cesare Ghitti, referente del servizio: "Parliamo di infezioni prevalentemente virali; importante una diagnosi corretta" ...
I dati di Confcommercio Bergamo: prosegue il trend positivo dei servizi, perdono vetrine i negozi tradizionali ...
Nella Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, martedì 11 febbraio, si è svolta la cerimonia di intitolazione dell’aula di ...
La ricercatrice, segretario scientifico dell’istituto, è stata insignita dell’Alfred Newton Richards Award dalla Società Internazionale di Nefrologia.
Le “Lezioni di Storia” si concluderanno sabato 1° marzo con il professore Loris Zanatta, che presenterà la figura di Fidel Castro e la sua rivoluzionaria “religione politica” (1° marzo). Al termine ...
Si potrà vedere in diretta su RaiUno, preceduto da PrimaFestival, al termine del Tg1 delle 20, con Bianca Guaccero, Gabriele Conti e Mariasole Pollio, e seguito dal DopoFestival condotto da Alessandro ...
Osio Sopra. Prende il via sabato 15 febbraio la decima edizione della rassegna culturale itinerante “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”.