La rete italiana No DDL Sicurezza organizza una due giorni – il 4 e 5 febbraio – a Bruxelles per portare anche all’attenzione ...
Oggi il TAR dovrà esprimersi sul ricorso promosso da Articolo 21 e altre associazioni contro le procedure di nomina del ...
Si è chiuso così l’anno 2024, quello della celebrazione dei 100 anni della Radio e i 70 anni della Televisione in Italia, ...
Dal 5 febbraio al 17 marzo presso il Centro XL di Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le Mafie sarà possibile visitare a ...
Dal 15 novembre non si hanno più notizie di Alberto Trentini, cooperante italiano originario del Lido di Venezia, fermato ad ...
3 febbraio 1957 – 1° gennaio 1977: vent’anni, un Paese e una storia collettiva. Quel paese è l’Italia e quella storia è la ...
Marco Omizzolo è tornato in libreria, più arrabbiato e convincente che mai, con il suo nuovo libro “Il mio nome è Balbir” ...
Sia benedetta Angela Merkel, con il suo coraggio, la sua identità forte e riconoscibile, il suo senso dello Stato e delle ...
Champagne amaro, anzi amarissimo, per il presidente francese Emmanuel Macron. A servirlo per festeggiare il nuovo anno sono ...
Continua l’impegno del Coordinamento per la democrazia costituzionale anche dopo la sentenza della Corte Costituzionale ...
“Il suicidio di Israele” di Anna Foa può essere un’ottima occasione di lettura per chi volesse riprendere dalle origini le ...
“Ustica, ultimo volo”, il libro di Daniele Biacchessi (Jaca Book – Collana Contastorie) rimette in fila i tasselli di una ...