Angela Finocchiaro porta in scena Il calamaro gigante al Teatro Galleria di Legnano: uno spettacolo tra sogni, scienza e ...
Il Bicocca Village si trasforma in un palcoscenico d’arte e creatività per celebrare l’amore in una veste inedita. Dal 12 al ...
Dall’8 al 10 febbraio torna MIDO 2025 a Fiera Milano Rho, con oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi, tra cui Italia, Germania, Francia, UK, Spagna, USA, Giappone, ...
In questo articolo vi porto a conoscere il Teatro Sociale di Como. La sua edificazione risale al 1811, mentre l’inaugurazione avvenne nel 1813. Fu costruito sul sito dove sorgeva il Castello della ...
Il cinema ha spesso esplorato le dinamiche di potere, ma pochi film riescono a catturare il fascino oscuro e la tensione silenziosa che si nasconde dietro le mura della Chiesa come Conclave (2023).
La prima domenica di ogni mese è un’occasione speciale per gli amanti dell’arte e della cultura: grazie all’iniziativa Domenica al Museo, promossa dal Ministero della Cultura, l’accesso ai musei ...
Organizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, la settimana della moda maschile quest'anno segna un ritorno ai grandi eventi dal vivo, affiancati da una solida proposta digitale sulla ...
Avete mai sentito parlare di Elio Fiorucci? Questo nome non è solo sinonimo di moda, ma di un’intera rivoluzione culturale! Questa mostra alla Triennale di Milano ripercorre la storia di un uomo ...
Questa volta voglio presentare un animale da sempre ritenuto "nobile": il cavallo. Desidero farlo esplorando come grandi e meno noti artisti abbiano rappresentato questo straordinario animale.